Milano Design Week con CUPRA Design House
- CUPRA Design House è una nuova divisione che porta la passione per il design del marchio oltre il settore automotive
- La nuova divisione si fonda su tre pilastri: CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond
- Attraverso CUPRA Design House, il marchio collaborerà con creativi visionari provenienti da diversi settori
- CUPRA Design House sarà guidata da Jorge Diez, Chief Design Officer (CDO), e Cécilia Taïeb, Chief Operating Officer (COO)
Milano, 08.04.2025 – CUPRA ha annunciato l’arrivo di CUPRA Design House, nuovo capitolo della missione del brand volta ad espandere la propria filosofia di design oltre l’automotive. Presentata alla Milano Design Week 2025, CUPRA Design House porterà lo stile distintivo e non convenzionale del marchio in nuovi territori, grazie a collaborazioni creative e all’esplorazione di nuove tecnologie di produzione e materiali innovativi.
“In CUPRA, il design è al centro di tutto ciò che facciamo. Il lancio di CUPRA Design House è la dimostrazione della nostra passione per il design, che si estende oltre il mondo dell’automotive all’insegna di creatività, innovazione e connessione umana”, ha dichiarato Ignasi Prieto, Chief Brand Officer di CUPRA. “CUPRA Design House è la massima espressione della nostra volontà di sperimentare, reinventare e creare un’eredità tanto audace quanto bella”, ha aggiunto. Con questo nuovo capitolo, CUPRA ribadisce il proprio impegno nei confronti del potere del design, per ispirare, superare aspettative e aprire nuove strade inesplorate.
“Per CUPRA, il design non è solo una questione di forma; riguarda l’emozione, l’energia che scaturisce dal superare le barriere e riscrivere le regole. Ogni linea, ogni texture, ogni dettaglio è l’espressione del nostro spirito ribelle”, ha dichiarato Jorge Diez, Chief Design Officer di CUPRA Design House. CUPRA Design House segna l’inizio di una nuova era, in cui il marchio fonde tecnologia, materiali innovativi ed estetica all’avanguardia per creare esperienze immersive che spingono oltre i confini del design.
The Red Thread of Design
Il design è da sempre il cuore pulsante di CUPRA, il fil rouge che lega ogni creazione, ogni innovazione, ogni esperienza. CUPRA Design House rappresenta un’ulteriore passo in questo viaggio: uno spazio in cui il marchio potrà esplorare i limiti del design e dell’innovazione, continuando la propria ricerca per sfidare le convenzioni e creare l’inaspettato.
“CUPRA Design House è il luogo in cui ci riuniremo con creativi e marchi che condividono una visione e che ci porterà a usare il design per sfidare le convenzioni e abbracciare l’ignoto. Ispirati dall’essenza delle nostre auto e dai materiali che utilizziamo per realizzarle, saremo guidati dalla nostra audace etica del design per esplorare nuove frontiere e costruire partnership che superino i confini e trasformino le idee in realtà tangibili”, ha dichiarato Cécilia Taïeb, Chief Operating Officer di CUPRA Design House. Costruita attorno ai tre pilastri del design CUPRA (CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond), CUPRA Design House segna l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo per il marchio, alimentato dalla passione e dalla volontà di utilizzare il design per creare qualcosa di veramente unico.
I tre pilastri di CUPRA Design House
CUPRA Design House si basa su tre pilastri fondamentali: CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond. Ognuno di loro opera in modo autonomo, ma collaborano insieme per sviluppare una parte della visione futuristica del design CUPRA, attraverso una continua ricerca creativa e innovativa.
Quattro gli straordinari prototipi al centro di questa visione, presentati in occasione della Milano Design Week 2025 come esempi tangibili della costante ricerca del design di CUPRA. Ogni concept rappresenta una fusione di materiali all’avanguardia, tecnologia di produzione avanzata e soluzioni sostenibili.
Grazie all’integrazione di componenti strutturali stampati in 3D, maglieria 3D, elementi di design parametrico e artigianato digitale di ultima generazione, questi prototipi ridefiniscono il concetto stesso di CUPRA Design. CUPRA Design House si prepara a svolgere un ruolo cruciale nell’evoluzione di CUPRA in qualità di marchio orientato al design, capace di suscitare emozioni e generare nuove esperienze creative.
CUPRA Collection
La creazione della linea CUPRA Collection è un passo importante per il marchio, che riflette l’impegno di CUPRA a offrire ai clienti un’esperienza completa e coerente. Più di una selezione di prodotti e accessori lifestyle, CUPRA Collection e CUPRA Essentials incarnano appieno la filosofia del marchio, che fonde design innovativo, qualità superiore e uno spirito sportivo distintivo in ogni creazione. Questa collezione offre ai clienti la possibilità di integrare lo stile unico di CUPRA nella propria vita quotidiana, andando oltre l’automotive e rafforzando l’identità del marchio come un vero brand di lifestyle.
La filosofia di design di CUPRA si fa strada audacemente nel mondo della moda e del lifestyle, dando vita a capi ed elementi di design che trasmettono lo stesso spirito sfidante che contraddistingue le sue auto.
- Capi in adaptative knitting – Una seconda pelle: Fusione perfetta di tecnologia e vestibilità, questi due prototipi di maglieria tecnica, uno per uomo e uno per donna, reinterpretano il lavoro a maglia 3D come seconda pelle dinamica.
Questi capi si adattano al corpo di chi li indossa, unendo diverse tecniche, dalle texture a coste sulle braccia e sul busto a una struttura parametrica che valorizza le spalle e la colonna vertebrale, incarnando movimento, adattabilità e una nuova visione radicale del design tessile. I prototipi sono un’anticipazione della futura collezione CUPRA Active Wear, progettata per soddisfare le esigenze di qualsiasi atleta e che sarà disponibile per l’acquisto entro la fine dell’anno.
CUPRA Collabs
Il pilastro dedicato a stringere audaci collaborazioni con creatori visionari, che condividono con CUPRA una continua esplorazione, per fondere mondi e dare vita a qualcosa di davvero inaspettato.
Le collaborazioni CUPRA all’interno di CUPRA Design House esploreranno partnership creative di alto livello, in linea con il DNA di CUPRA.
- Zellerfeld x CUPRA: Sneakers stampate in 3D – Una visione monolitica del movimento: In collaborazione con Zellerfeld, marchio pioniere nelle calzature completamente stampate in 3D, CUPRA presenta un prototipo di sneaker che fonde design parametrico e fluidità del movimento. Questa scarpa monomateriale è più di un semplice accessorio: è un’estensione del corpo. Grazie alla produzione additiva, l’estetica parametrica raggiunge il massimo della sua espressione, scolpendo una superficie parametrica che appare viva, mutevole e in continua evoluzione ad ogni passo. L’emozionalità di CUPRA si riflette in ogni linea, in ogni texture, in ogni dettaglio di questa sneaker innovativa.
Le sneakers Zellerfeld x CUPRA saranno disponibili online a partire dall’8 aprile, sul CUPRA Collection Shop.
- MAM x CUPRA: Gilet multifunzionale - Un audace manifesto di innovazione e passione per il design: Al centro di questa collaborazione con MAM c’è la fusione tra moda, funzionalità e forma. Questo prototipo futuristico unisce un gilet con cappuccio e uno zaino integrato, creando un capo audace che anticipa la prossima collezione MAM x CUPRA. Le texture parametriche, nascoste sotto la superficie, animano il tessuto a contatto con il corpo, mentre una lamina esterna in neoprene ne enfatizza la forma scultorea. Non è solo un indumento, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti, creata per chi sceglie di seguire il proprio percorso, in cui sostenibilità ed espressione radicale di sé si incontrano.
Continuando a esplorare nuovi concetti nel campo degli accessori, CUPRA e MAM amplieranno la loro collaborazione con una nuova collezione prevista per settembre 2025.
- Harper Collective x CUPRA – Valigeria sostenibile: Nella sua continua ricerca di sfidare i confini per trasformare insieme il futuro del design, CUPRA collabora con Harper Collective, fondato da Jaden Smith e Sebastian Manes. Questa partnership, annunciata durante la presentazione di CUPRA Design House a Milano, ha dato vita a un’esclusiva collezione di valigie personalizzate, con un forte focus sulla sostenibilità.
Nata da una visione condivisa di design e innovazione, la collezione CUPRA incorpora materiali esclusivi, come l’iconico esterno Century Bronze che sfoggiano anche le auto del brand, insieme agli innovativi interni in maglia 3D, utilizzati nelle showcar CUPRA. Nel frattempo, Harper Collective ha integrato sapientemente elementi materiali riciclati, plastica marina e una produzione etica. Il risultato è un design all’avanguardia, straordinariamente leggero e altamente resistente, che mette al primo posto la sostenibilità.
La collaborazione tra Harper Collective e CUPRA segna un passo decisivo verso l’evoluzione dei viaggi sofisticati, stabilendo un nuovo punto di riferimento e abbracciando la responsabilità ambientale. In arrivo alla fine dell’anno, la collezione sarà disponibile in tutti i CUPRA City Garage, sul sito web di Harper Collective e nel negozio Harper Collective di Selfridges a Londra e comprende tre diversi modelli: Cabina, Cabina espandibile e Bagagliaio, pensati per soddisfare diverse esigenze di viaggio.
CUPRA Beyond
CUPRA Design House porta CUPRA ancora oltre, esplorando nuove frontiere del design digitale e immersivo, portando la filosofia del marchio a dimensioni nuove e sorprendenti. I progetti di CUPRA Design House si propongono di esprimere la passione per il design di CUPRA in spazi e territori diversi, dal design di prodotto, all’architettura e l’interior design, con l’intento di creare nuove icone.
- Lounge Chair – L’essenza di CUPRA Design House: Una sedia che non si limita a sostenere, ma che evoca emozioni. Ogni superficie è progettata per esaltare un’esperienza tattile e interattiva. Le texture parametriche sotto la pelle si attivano nei punti di contatto, pulsando con un’energia tattile che trasforma la seduta in un’esperienza di connessione. La base dinamica, scolpita con un design parametrico, gioca sulla tensione tra leggerezza e solidità, dando vita a una danza strutturale tra equilibrio e fluidità. Questo prototipo rappresenta pienamente i principi di CUPRA Design House, incarnando la filosofia del marchio che pone la connessione emotiva al centro di ogni creazione.
Il lancio di CUPRA Design House a Milano
Per celebrare il lancio di CUPRA Design House, CUPRA ha scelto il palcoscenico di Milano, capitale del design tra le più influenti al mondo. Alla Milano Design Week, dove creatività e innovazione si incontrano, il brand ha trovato il contesto ideale per svelare la propria visione più audace. Nel corso della Milano Design Week 2025, CUPRA Design House ha presentato i suoi ultimi prototipi, rivelando strategie di design all’avanguardia ed entrando in contatto con una comunità globale di visionari, tutti accomunati dalla voglia di superare i confini. A Milano, CUPRA ha condiviso la sua visione del futuro, posizionandosi come un faro di design progressista, di innovazione e ambizione senza limiti.
La Capsula CUPRA
CUPRA crea esperienze immersive che vanno oltre l’estetica, evocando emozioni e stabilendo relazioni profonde e durature con la CUPRA Tribe. Nell’ambito della sua missione di dare vita a esperienze dirompenti, il marchio ha introdotto a Milano la Capsula CUPRA, un concetto di design effimero che ridefinisce il modo in cui interagiamo con spazi e oggetti. La Capsula è un’installazione sensoriale, dinamica, immersiva, che si adatta e trasforma, progettata per coinvolgere, ispirare e suscitare emozioni. Che appaia in paesaggi urbani, mostre d’arte o ambienti digitali, la Capsula CUPRA è un’espressione vivente della filosofia di design del marchio: una fusione di tecnologia, artigianalità ed emozione pura. È costruita su quattro pilastri fondamentali: struttura leggera, muscolatura avvolgente, dettagli raffinati e un’esperienza sensoriale unica di luci e suoni.
Materiali e Tecnologia
CUPRA Design House sta tracciando un futuro in cui ogni innovazione ci avvicina a un mondo dove il design non conosce confini, la tecnologia amplifica la creatività e il futuro è progettato oggi.
“In CUPRA, abbracciamo l’ignoto, plasmando il domani attraverso un’innovazione audace. La stampa 3D ci consente di ridefinire la precisione e la personalizzazione, creando progetti che si adattano ed evolvono con il tempo. Il lavoro a maglia 3D unisce tecnologia e artigianato, una sintesi perfetta tra funzionalità e arte. Il design parametrico ci permette di oltrepassare i confini dell’architettura e dell’estetica, creando strutture che rispondono, si trasformano e ispirano” spiega Francesca Sangalli, Creative Head of the CUPRA Design House.
CUPRA Design House non si limita a reinventare la forma fisica, ma crea un modo completamente nuovo di vivere le prestazioni, la bellezza e le emozioni. Il CUPRA Garage Milano ha presentato materiali rivoluzionari che stanno plasmando il futuro design degli interni di CUPRA: maglieria 3D e stampa 3D.
Evoluzione del design parametrico: Underskin
CUPRA sta portando l’uso del design parametrico a un livello superiore, passando da una complessa applicazione matematica, tipicamente utilizzata per elementi decorativi nei modelli come CUPRA Leon, Formentor e Terramar, a un approccio più organico e vivo, che richiama l’immagine della muscolatura o l’ossatura di un animale visibili sotto la pelle.
Produzione additiva
L’introduzione della stampa 3D e del lavoro a maglia 3D, presentati per la prima volta con la showcar UrbanRebel, danno vita a un’estetica impossibile da replicare con altre tecnologie, consentendoci di realizzare tessuti (3D Knitting) o componenti rigidi (stampa 3D) perfettamente adattati alle forme richieste, senza sprechi di materiale e aprendo la strada a nuove e uniche estetiche di design. Esplorazioni che plasmeranno il futuro di CUPRA, reimmaginando le infinite possibilità del design.
Il Team
Ignasi Prieto, Chief Brand Officer di CUPRA
Ignasi Prieto, Chief Brand Officer di CUPRA, guida la strategia di Marketing Globale e Marketing Prodotto per CUPRA, spingendo l’espansione del brand a tutti i livelli.
Jorge Diez, Chief Design Officer di CUPRA Design House
In qualità di Chief Design Officer di CUPRA Design House, Jorge Diez continua a sfidare le convenzioni del design per ampliare il portfolio di prodotti di CUPRA e avviare collaborazioni impregnate del DNA e della personalità unica del marchio.
Cécilia Taïeb, Chief Operating Officer di CUPRA Design House
In qualità di Chief Operating Officer, Cécilia Taïeb è responsabile della parte strategica e commerciale di CUPRA Design House, guidando lo sviluppo dei suoi pilastri attraverso nuovi progetti creativi e partnership allineate allo spirito sfidante e la filosofia del marchio CUPRA.
Francesca Sangalli, Creative Head di CUPRA Design House
In qualità di Creative Head, Francesca Sangalli è responsabile della supervisione di tutti i progetti creativi di CUPRA Design House.